Nicoletta Maggi

Communicate and Inspire

  • Articoli
  • Considerazioni
  • Poesie
  • Arte
  • Contact

Articoli di Nicoletta

Informazioni su Nicoletta
Nicoletta Maggi è interprete simultanea e giornalista. Risiede nelle Marche, ma lavora da molti anni a Roma come addetto stampa. Ha lavorato in Inghilterra e in Germania.

Art in a Shoe by N. Maggi

8 Ottobre 2018 Nicoletta 0

Art in a Shoe “For he was more than over shoes in love”. William Shakespeare, The Two Gentlemen of Verona, Act I, scene 1, line […]

Il piccolo pittore, Michael Jackson e il futuro dei musei

17 Settembre 2018 Nicoletta 0

“Faces and images”, Aspetti e immagini. Idee e consigli. La linea visiva. E l’omaggio a Michael Jackson al NPG di Londra Venerdì 24 agosto, al […]

Il Marchigiano; la poesia dimenticata di Giorgio Umani

18 Luglio 2018 Nicoletta 0

Sotto a una pila di vecchie carte, cartoline antiche e foto di paesi di tanti anni fa, in un cassetto di una scrivania oramai stracolmo […]

FIGLIE DEL FUTURISMO: Ala Marinetti e Carla Tulli

21 Maggio 2018 Nicoletta 0

Ala Marinetti e Carla Tulli un secolo dopo gli albori del Futurismo. L’ incontro in un bar a Roma 81 anni dopo quello dei loro […]

Personale al Comune di Numana

15 Maggio 2018 Nicoletta 0

A Breath of Freedom, olio su tela. Quadro che ha partecipato alla competizione del National Portrait Gallery di Londra

15 Maggio 2018 Nicoletta 0

Premio artista del mese conferito dal mensile Irish Dancing

15 Maggio 2018 Nicoletta 0

Identità, acquarello su carta

15 Maggio 2018 Nicoletta 0

Aneliti di libertà, olio su tela

15 Maggio 2018 Nicoletta 0

“Ozymandias è il mio nome, il Re dei Re: guardate alle mie opere, o potenti, e disperate!” La poesia di Shelley mai così attuale

13 Aprile 2018 Nicoletta 0

Che risate  irriverenti quando si recitava l’Ozymandias, il sonetto del grande poeta romantico inglese Percy Bysshe Shelley. Non ci era stato richiesto dall’insegnante di imparare […]

Paginazione degli articoli

« 1 … 11 12 13 … 15 »

Citazioni

“Pensate da uomini saggi, ma parlate come la gente comune”.

— Aristotele

Archivi

  • Settembre 2025
  • Agosto 2025
  • Luglio 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Gennaio 2023
  • Novembre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Febbraio 2022
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Febbraio 2021
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio 2020
  • Aprile 2020
  • Febbraio 2020
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Gennaio 2018
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Giugno 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Giugno 2013
  • Agosto 1990

Categorie

  • Articoli
  • Considerazioni
  • Poesie di Umberto Bossi
  • Sindrome di Stendhal

Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes