Wimbledon 2025, Sinner-mania e quei campi da tennis usati per costruire Bletchley Park, sede dell’intelligence di Alan Turing

Amici della famiglia Leon nel 1910 nei campi da tennis prima della costruzione di Bletchley Park

È Sinner-mania. La sua vittoria contro un campione del calibro di Alcaraz ha fatto esplodere la passione per il tennis in tutto il mondo. I tornei di Wimbledon hanno sempre effuso un certo fascino contaminando anche i non sportivi. Non solo perché è il più antico torneo di tennis. La prima edizione fu giocata nel 1877, contribuendo alla nascita e alla diffusione del tennis nel Regno Unito proprio in quegli anni. Wimbledon affascina anche per il suo rigore, la regalità e l’eleganza che illuminano dall’alto uno sport considerato non proprio popolare come il calcio.

Pochi sanno però, che un campo da tennis utilizzato dagli inizi del ‘900 per praticare questo sport, fu adoperato, durante la Seconda Guerra Mondiale, per costruire Bletchley Park, la sede di decriptazione di Alan Turing. In foto sopra gli amici della famiglia Leon giocano a tennis proprio su quei campi nel 1910.

Alan Turing

Con il suo gruppo di intelligence, Turing riuscì ad intercettare la comunicazione nazista che utilizzava la potente macchina Enigma, abbreviando il conflitto mondiale di diversi anni. Una parte del terreno continuò ad ospitare un campo da tennis. Il lavoro di spia è sempre stato affaticante, si sa, soprattutto in quegli anni. Meglio rilassarsi con qualche tiro con la racchetta dopo gli estenuanti orari di lavoro. Il resto del suolo ha fatto nascere la celebre stazione ‘Turing’. Visti i risultati, ne è valsa la pena. E i campi di Wimbledon sono rimasti sempre splendidi come allora. Grande Sinner.

Sinner, principessa del Galles Kate alla premiazione
Informazioni su Nicoletta 134 articoli
Nicoletta Maggi è interprete simultanea e giornalista. Risiede nelle Marche, ma lavora da molti anni a Roma come addetto stampa. Ha lavorato in Inghilterra e in Germania.