LINK ARTICOLO E FOTO:
INTERNATIONAL CHURCHILL SOCIETY ITALIA
Foto di Roberta Fulciniti @ICS Italia
Un momento speciale della conferenza annuale è stato rappresentato dalla presentazione del Richard Langworth Award 2025 alla scrittrice Nicoletta Maggi. Il nostro ospite d’onore Marina Churchill, pronipote di Sir Winston e nuovo Socio Onorario dell’International Churchill Society Italia, ha consegnato il premio.
Istituito per riconoscere gli straordinari sforzi di individui meritevoli che si sono distinti nel promuovere l’eredità storica e politica di Sir Winston Churchill, il Richard Langworth Award intende onorare coloro che, come l’uomo che gettò i semi dell’International Churchill Society e dedicò la sua vita a tale impresa, ne stanno seguendo le orme.
In riconoscimento della dedizione dimostrata nel promuovere con impegno e costanza l’eredità di Sir Winston Churchill, l’International Churchill Society Italia ha deciso di onorare Nicoletta Maggi con il Richard Langworth Award 2025.
Nicoletta Maggi, giornalista e interprete di grande esperienza, nel 2019 ha pubblicato “L’Angelo di Churchill”, un resoconto storico su un’agente segreta britannica che operò in Francia durante la Seconda guerra mondiale prima di ritirarsi in Italia; il libro è stato recentemente pubblicato in inglese con il titolo “Churchill’s Angel”.
Nicoletta è socio fondatore della sezione italiana dell’International Churchill Society e si è impegnata per molti anni a condurre ricerche pubblicando vari resoconti sulla visita di Winston Churchill nelle Marche nel 1944.
Durante la presentazione del premio, Nicoletta ha voluto autografare una copia del suo libro e donarla a Marina Churchill, un gesto emozionante che lega tre donne straordinarie.
Il Richard Langworth Award
Istituito quest’anno dall’International Churchill Society Italia con il benestare della Sig.ra Barbara Langworth, il Richard Langworth Award è dedicato alla memoria di Richard M. Langworth, uno dei più autorevoli studiosi e divulgatori dell’opera e del pensiero di Sir Winston Churchill scomparso lo scorso febbraio.
Richard ha dedicato la sua vita alla ricerca, alla catalogazione e alla diffusione degli scritti e dei discorsi di Churchill, diventando un punto di riferimento internazionale per studiosi, appassionati e istituzioni.
È stato fondatore e direttore della International Churchill Society, contribuendo in modo decisivo alla sua crescita e alla creazione di una comunità globale dedicata allo studio del leader britannico. Ha curato numerose edizioni annotate delle opere di Churchill, tra cui raccolte di citazioni, saggi e testi meno conosciuti, impegnandosi a preservare l’autenticità e l’esattezza delle fonti.
Grazie al suo lavoro instancabile, Richard Langworth è oggi riconosciuto come uno dei principali custodi dell’eredità intellettuale e morale di Winston Churchill.